Tutto quello che devi sapere sui vasi

vasi

Può esistere un giardino senza vasi, ma non può esistere un appartamento privo di questi contenitori adatti per ospitare le piante che andremo ad esporre all’interno delle mura domestiche. La scelta è vastissima: dalle dimensioni più piccole fino a quelle più grandi, dalle forme rotonde fino a quelle allungate e rettangolari, il tutto pensato per coltivare diverse specie di piante assecondando le loro e le vostre esigenze.

Non tutte le piante infatti sono adatte per essere interrate, ma molte altre sono coltivate perfettamente su misura all’interno di questi contenitori che potrete anche esporre in spazi piccoli o limitati, come per esempio un terrazzo o un balcone. Senza contare poi che i vasi possono anche avere un importante valore decorativo, soprattutto se andremo a posizionarli per delineare i sentieri nel giardino, o se li sistemeremo come soprammobili.

Vasi 3CARATTERISTICHE DEI VASI

Nella maggior parte dei casi i vasi sono in terracotta, in coccio e in plastica; è inutile dire che proprio la terracotta risulta essere il materiale migliore e quello consigliato per le vostre coltivazioni, poiché è traspirante e assorbe l’umidità in eccesso. Il coccio invece, pur essendo buono, ha lo svantaggio di essere troppo pesante nel momento in cui vorrete spostarlo e inoltre, se urtato, potrebbe rompersi con estrema facilità; infine la plastica è senza dubbio un materiale pratico da spostare e versatile, ma in questo caso lo svantaggio è dato dall’impermeabilità e non consente un buon drenaggio dell’acqua. Nel caso vogliate optare per un vaso in plastica dovrete ricordare sempre che sono consigliati solo per quelle piante che non presentano un’eccessiva suscettibilità ai ristagni idrici. In questo modo andremo ad evitare di provocare il marciume delle radici della nostra pianta.

Vasi 2I vasi di coccio e di plastica dovranno presentare un foro alla base e disporre di un sottovaso, poiché vi sarà il bisogno di favorire la fuoriuscita dell’acqua in eccesso versata in fase di irrigazione. E’ presto detto però che la scelta di un materiale piuttosto che un altro deve essere compiuta in base alla tipologia di pianta che avete pensato di coltivare, oppure in base al tipo di uso che vogliamo farne (che sia esso decorativo o meno).

Nel caso dei vasi rettangolari si fa riferimento alle fioriere: servono per coltivare diverse piante a fiore e sono perfette per specie aromatiche e piante da orto, purché siano sempre compatibili tra loro. Se posizionate sul balcone, anche per chi vive in città, sarà possibile ricreare un piccolo spazio di verde che sarà estremamente pratico da curare; anche le fioriere possono essere acquistate dello stesso materiale dei vasi, quindi in coccio e plastica.