I gerani sono tra i fiori decorativi più belli, grazie ai loro colori sgargianti che rendono un anonimo balcone un tripudio di rosso, fuxia e rosa. Si tratta di fiori molto resistenti, ecco perché sono così diffusi. Nonostante questo, bisogna seguire alcune importanti regole per prendersene cura e farli durare il più a lungo possibile. Se vuoi sapere quali sono queste regole, continua a leggere.
Come curare i gerani, ecco tutte le regole
Cinque trucchi per avere dei gerani perfetti
1. La prima regola da seguire è quella della luce: i gerani amano il sole, quindi bisogna metterli su un terrazzino molto esposto alla luce solare, per far sì che la fioritura sia costante e rigogliosa. Se la pianta si trova in una zona d’ombra i fiori saranno scarsi o potrebbero addirittura non nascere.
2. Presta molta attenzione alla concimazione. Questa può essere fatta facilmente con i fondi di caffè, che dovranno essere prima seccati al sole, e poi sparsi sul terreno in maniera uniforme. Una volta che la pianta è fiorita potrai utilizzare anche del concime specifico per gerani, in particolar modo uno che contenga fosforo, azoto e potassio (con un rapporto NPK 4-6-6), un concime ottimo per la crescita di una pianta sana e robusta.
3. Usa un vaso capiente, dove le radici possano svilupparsi bene, ma allo stesso tempo compatto, che sia facile da spostare. Infatti in inverno dovrai togliere i gerani dal balcone, per evitare che vengano rovinati dalle gelate e dalla pioggia.
4. Ogni anno dovrai rinvasare i gerani, scegliendo un vaso leggermente più grande del precedente. Innanzitutto dovrai eliminare le foglie morte e i rami secchi dalla pianta, poi con molta delicatezza dovrai trasferirla nel nuovo vaso, facendo molta attenzione a non danneggiare le radici. Se devi recidere un rametto, fallo con un taglio netto utilizzando delle forbici affilate, in modo da non danneggiare la pianta o graffiare il fusto. E’ bene disinfettare le lame delle forbici prima di praticare il taglio, così da evitare la diffusione di eventuali malattie.
5. Quando annaffiare i gerani? Non farlo mai la sera, in quanto la temperatura tende a scendere, e l’acqua potrebbe diventare troppo fredda per le radici. Prediligi i momenti più caldi della giornata in inverno, mentre in estate potrai farlo nel tardo pomeriggio. L’importante è che il terriccio non sia mai del tutto asciutto. Infine, versa l’acqua sempre in maniera graduale.
E tu hai qualche trucco per curare al meglio i gerani?