Piccoli segreti per capire come si coltivano le fresie a casa

come si coltivano le fresie

Sapere come si coltivano le fresie ti permette di avere sempre sott’occhio questi fiori dall’aspetto delicato e gradevole. Non c’è bisogno di ricorrere a pratiche colturali speciali o troppo complicate; ti puoi cimentare in questo compito anche se non sei un esperto di giardinaggio o se pensi di non avere il pollice verde. Queste bulbose splendide danno vita a fiori molto curiosi, caratterizzati da una particolare forma a trombetta, di colore bianco, azzurro, rosa, viola, arancione o rosso a seconda dei casi. Il clima mediterraneo è quello più indicato per una coltivazione semplice ed efficace.

Precauzioni necessarie per coltivare le fresie

Prima di scoprire come si coltivano le fresie, devi ricordare che le temperature sopportate da questi fiori non devono mai essere inferiore ai 10 gradi. Questo significa che nel corso della stagione invernale, per la coltivazione in piena terra e non in vaso, devi dissotterrare i cormi; devi poi metterli all’interno di piccole cassette piene di torba, in cui dovranno essere conservati al fresco fino all’arrivo della primavera, quando potranno essere piantati di nuovo.

Come si coltivano le fresie: segreti e dettagli

come si coltivano le fresieOra che conosci tutte le precauzioni che dovrai prendere, sei pronto per capire come si coltivano le fresie. Prima di tutto, dovresti privilegiare una zona caratterizzata da un alto livello di luminosità, meglio se a contatto diretto con i raggi del sole: in questo modo, avrai la certezza di poter contare su una fioritura più che abbondante. La zona che sceglierai dovrà essere al riparo da sbalzi di temperatura e correnti d’aria di qualsiasi tipo, con un terreno il più possibile drenato e soffice; potrai usare senza problemi il terriccio universale, insieme con un po’ di stallatico maturo e un discreto quantitativo di sabbia. Dovrai fare attenzione, invece, ai ristagni di acqua; proprio a questo serve la sabbia, che fa in modo che il terreno dreni meglio.

In primavera, potrai moltiplicare le fresie per seme: i piccoli cormi che si svilupperanno potranno essere dissotterrati e coltivati singolarmente. Ovviamente, un po’ di manutenzione sarà indispensabile per evitare le aggressioni degli afidi e degli acari: i trattamenti preventivi a cui ricorrere sono quelli tipici. Nel caso in cui tu decida di preferire la coltivazione in vaso, infine, tieni presente che il rinvaso dovrà essere effettuato almeno ogni tre anni. Ora conosci tutti i trucchi di cui hai bisogno e sai come si coltivano le fresie: è ora di provare!