-
Le 5 piante carnivore più pericolose al mondo
Le piante carnivore nell’immaginario collettivo hanno sempre stuzzicato ed anche un po’ turbato la nostra fantasia. Nei film o nei ... -
La calancola, la pianta dalle mille sfumature
La calancola è una pianta grassa che rientra nel genere delle Kalanchoe, comprensivo di circa un centinaio di piante. Si ... -
La crassula ovata, una pianta ricca e decorativa
La crassula ovata non rientra tra le piante grasse più impegnative, e proprio per questo motivo merita di essere scelta ... -
La fenestraria
Quando si parla di piante grasse succulente, non si può fare a meno di menzionare la fenestraria, che fa parte ... -
Piante grasse: la mammillaria
Tra le varie specie di piante grasse che si possono tenere in casa, merita di essere considerato con attenzione il ... -
Il cactus dei mirtilli
Il cactus dei mirtilli è una pianta grassa forse poco conosciuta ai non esperti, che però merita di essere apprezzata ... -
La Coda di Volpe: velenosa, ma bellissima
La Coda di Volpe, il cui nome scientifico è Acalypha Hispida, è una pianta grassa velenosa in ogni sua parte, ma è anche una ... -
Ariocarpo: la pianta grassa particolare
Avete mai sentito parlare dell’ariocarpo? E’ un genere di pianta succulente appartenente alla famiglia delle Cactacee, che ha origine in Messico ... -
Coltiva il tuo giardino con piante grasse
Le piante grasse possono diventare un valore aggiunto per ogni casa o appartamento. Sono piante tipicamente ornamentali, capaci di arricchire al meglio un ... -
Lingua di suocera o epiphyllum
Le Epiphyllum o lingua di suocera sono un genere di pianta cactacea priva di spine che ha origine nelle foreste ...