-
Guida per principianti per salvare i semi dalle tue verdure preferite
Se lasciati sulle piante, gli ortaggi carnosi cadono naturalmente sulla terra, dove alcuni dei loro semi germogliano quando la primavera ... -
La calancola, la pianta dalle mille sfumature
La calancola è una pianta grassa che rientra nel genere delle Kalanchoe, comprensivo di circa un centinaio di piante. Si ... -
Come coltivare i peperoni
Il peperone è un ortaggio originario dell’America meridionale e delle Antille, tuttavia è diventato un prodotto tipico dell’alimentazione mediterranea. La ... -
La crassula ovata, una pianta ricca e decorativa
La crassula ovata non rientra tra le piante grasse più impegnative, e proprio per questo motivo merita di essere scelta ... -
Come coltivare la salvia: caratteristiche e proprietà della pianta
La Salvia comune, chiamata anche officinalis, è una pianta sempreverde arbustiva molto sfruttata in cucina. Quando pensiamo alla salvia infatti ci ... -
Il Tulipano: consigli per coltivarlo
I tulipano è una pianta bulbosa e perenne caratterizzata da colori vivi che sono perfetti per poter decorare giardini, balconi ... -
Le dieci migliori piante per la camera da letto
Piante in camera da letto: sì o no? Alcuni sconsigliano in loro utilizzo negli ambienti dedicati al sonno. In realtà ... -
Lingua di suocera o epiphyllum
Le Epiphyllum o lingua di suocera sono un genere di pianta cactacea priva di spine che ha origine nelle foreste ... -
La Cycas: la pianta più facile da coltivare
Siete appassionati di piante esotiche e avete un ampio giardino nel quale vorreste creare un angolo “a tema”? In questo ... -
Coltivare le erbe aromatiche in vaso
Le erbe aromatiche sono piante che contengono aromi gradevoli, sono ricche di oli essenziali e possiedono anche proprietà medicinali e ...