-
Il bonsai: cos’è e come prendersene cura
Spesso, quando si pensa al bonsai, lo si identifica come una pianta particolare e complessa. In realtà il bonsai non ... -
Come coltivare al meglio le piante erbacee perenni
Tra le erbacee perenni vi sono specie che possono soddisfare ogni particolare esigenza di un giardino, piccolo o grande che ... -
Come dividere le orchidee troppo sviluppate
Numerosissime varietà di orchidee, comprese le tropicali collocate in un cassone a vetri riscaldato, possono essere coltivate in una serra ... -
Ariocarpo: la pianta grassa particolare
Avete mai sentito parlare dell’ariocarpo? E’ un genere di pianta succulente appartenente alla famiglia delle Cactacee, che ha origine in Messico ... -
Come coltivare la camomilla
Come coltivare la camomilla: una pianta dalle proprietà antinfiammatorie che aiuta l’uomo e le altre piante Coltivare la camomilla in ... -
Le proprietà della lavanda
Tra le piante da giardino che è possibile coltivare con facilità e che garantiscono numerosi benefici al nostro organismo c’è ... -
Fiore di cera (Hoya carnosa): la pianta di appartamento che sembra finta
L’hoya carnosa, conosciuta semplicemente come fiore di cera come tutte le hoya, proviene dall’area che comprende l’Asia meridionale, l’Australia e ... -
Cactus di Natale: le succulente brasiliane appartenenti al genere schlumbergera
I cactus di Natale sono piante di origine brasiliana, appartengono al genere schlumbergera. Ve ne sono 6 specie che fioriscono ... -
Bocca di leone: caratteristiche e coltivazione
Alcune piante più di altre fanno parte della nostra vita fin da quando siamo piccoli. Accarezziamo i loro fiori e ... -
6 verdure a crescita rapida
Mentre il giardinaggio organico tende ad essere un processo che non può essere affrettato, alcune verdure raggiungono la fase del ...