I migliori 4 stili da giardino da scegliere per il proprio prato

giardino da curare

Avere un giardino da curare fuori casa è bellissimo, poiché ti permette di essere sempre a stretto contatto con la natura e di costruirti un piccolo angolo incontaminato dove rifugiarti per staccare la spina, e goderti un po’ di meritato riposo. A questo punto sorge una domanda: qual è lo stile migliore per il proprio giardino? In realtà non c’è una risposta giusta, poiché i gusti sono soggettivi e molto dipende dalle tue preferenze personali. Se hai un giardino e sei ancora indeciso sul “look” da dargli, posso darti una mano suggerendoti i migliori 4 stili da giardino da scegliere per il tuo prato. Ognuno di essi ha le sue peculiarità, e la scelta va fatta anche in base all’ambientazione circostante.

I migliori 4 stili da giardino: italiano o inglese?

giardino ingleseScopriamo i migliori 4 stili da giardino, per una questione patriottica iniziamo da quello italiano. Il giardino italiano ha un stile molto apprezzato non solo nel Belpaese, ma anche nel resto del mondo. Le siepi sono basse e molto curate, caratterizzate dalle forme geometriche e squadrate che trasformano il giardino in una sorta di museo a cielo aperto. Scale, vialetti, colonne, fontane e vasche sono gli elementi d’arredo che impreziosiscono ulteriormente il giardino italiano.

Tra i migliori 4 stili da giardino c’è quello inglese, che si diffuse nell’epoca vittoriana. Il giardino inglese si presenta con lunghi prati, laghetti e stagni, circondati da grandi alberi ed un’ampia distesa di verde. Per rendere il tuo giardino ancora più suggestivo ti consiglio di allestire piccoli rifugi e posti segreti dove riposare corpo e spirito.

Giardino francese e giardino giapponese

Tra i 4 migliori stili da giardino meritano una menzione quello francese e quello giapponese. Il giardino francese si ispira al giardino italiano, ma presenta degli elementi barocchi molto più sfarzosi, com’è nello stile della “grandeur” tipica della Francia. Il giardino si caratterizza per la presenza di ampi viali e siepi squadrate, che lasciano perdere lo sguardo verso un orizzonte infinito. Specchi, marmi, fontane, statue e giochi d’acqua aiutano a dare ulteriore pomposità e spettacolarità a questa tipologia di giardino.

L’elenco dei migliori 4 stili da giardino si conclude con lo stile giapponese. Il giardino giapponese si caratterizza per la presenza massiccia di acqua, simbolo dello scorrere della vita. Ruscelli, cascate e fontane sono indispensabili per aiutare la meditazione ed il pensiero. Gli alberi devono essere piccoli e tutti i componenti sono collocati in maniera asimmetrica ed in numero dispari. E tu hai già scelto quale sarà lo stile del tuo giardino?