Le 5 piante carnivore più pericolose al mondo

piante carnivore pericolose

Le piante carnivore nell’immaginario collettivo hanno sempre stuzzicato ed anche un po’ turbato la nostra fantasia. Nei film o nei videogiochi vengono raffigurati come mostri mangiatori di uomini, ma in realtà queste piante non sono pericolose per gli esseri umani. Nel mondo esistono circa 600 specie di piante carnivore, che invece possono essere letali per gli insetti ed i piccoli animali. Queste particolari piante si nutrono prevalentemente di piccoli organismi, da cui ricavano le sostanze nutritive per vivere. Scopriamo quali sono le piante carnivore più pericolose al mondo.

Le piante carnivore più pericolose al mondo: la Nepenthes

Una delle piante carnivore più pericolose al mondo è la Nepenthes, che attira gli insetti in una trappola a forma di tubo per risucchiarli ed inglobarli. Si tratta di una pianta così potente che è in grado di catturare perfino lucertole, uccelli e topi di piccole dimensioni. Viene chiamata anche “tazza delle scimmie”, poiché i primati bevono l’acqua piovana che si raccoglie all’interno del tubo.

Drosophyllum, la pianta dal profumo mortale

Tra le piante carnivore più pericolose al mondo spicca la Drosophyllum, che emette un profumo molto dolce e suadente per attirare le sue prede. A rendere ancora più letale questa pianta ci sono foglie sgargianti collose con dei “piedini” bianchi e rossi, che bloccano la preda che non può più fuggire.

Drosera, la “pianta piovra”

piante carnivore pericolose1Altra pianta estremamente affascinante è la Drosera, dotata di lunghi tentacoli che producono una sostanza appiccicosa che impedisce la fuga degli insetti. Le prede restano incollate al loro “carnefice” fino alla morte, che sopraggiunge entro 15 minuti. Per i suoi colori sfavillanti e la sua particolare conformazione è simile ad una piovra.

Darlingtonia Californica, la “pianta cobra”

Le piante carnivore più pericolose al mondo evidentemente amano camuffarsi da animali come dimostra anche la Darlingtonia Californica, molto simile ad un serpente. La pianta è davvero molto affascinante, e guardandola sembra di intravedere un serpente che si alza minaccioso. Inoltre la lingua nettarifera è in grado di catturare le proprie prede, per questo motivo la Darlingtonia Californica è anche conosciuta come “pianta cobra”.

Utricularia, pianta sofisticata e letale

Chiudiamo la “top five” delle piante carnivore più pericolose al mondo con l’Utricularia, capace di catturare girini e larve di zanzare intrappolandole in sacche sottovuoto, che si aprono per catturare le prede e poi richiudersi senza lasciare scampo. Le piante carnivore, con determinate condizioni ambientali, possono essere coltivate anche in casa, dove oltre a garantire un bell’effetto estetico e scenografico riducono anche la presenza di insetti. Quale di queste piante carnivore ti piacerebbe avere nel tuo salotto?

Prodotti: piante carnivore