Se avete la fortuna di avere un orto in giardino, anche di piccole dimensioni, sapete che questo piccolo fazzoletto di terra vi consente di poter avere frutta e verdura di qualità e di stagione a prezzi davvero bassissimi. Per potersi prendere cura al meglio del proprio orto è importante avere un buon impianto di irrigazione, per poter irrigare e nutrire il vostro orto in maniera uniforme. Fortunatamente oggi come oggi non è difficile trovare un buon impianto di irrigazione con un ottimo rapporto qualità prezzo. Garantirsi una buona irrigazione è fondamentale per poter nutrire l’orto anche durante i mesi più caldi, nelle varie ore del giorno e anche in caso di nostra assenza. È possibile anche risparmiare acqua gestendo al meglio l’irrigazione con un impianto automatico, in questo modo è possibile nutrire i nostri ortaggi senza sprecare questo bene prezioso. Ma come si fa a creare e studiare un impianto di irrigazione perfetto per un orto? Ecco qualche consiglio utile se volete sapere come creare un impianto per irrigare il vostro orto di casa.
Creare un impianto di irrigazione per l’orto: come si fa
L’impianto di irrigazione non è solo ottimo per il giardino, ma è anche uno dei modi migliori per bagnare le piante in agricoltura. Possiamo quindi anche realizzare un impianto a goccia per l’orto, il sistema di gocciolamento programmato permette un risparmio di acqua e tempo, perfetto per il coltivatore.
Nella progettazione dell’impianto in questo caso è necessario definire le aiuole coltivate in modo da far passare i tubi vicino alle piante orticole e non dissipare risorse idriche inutilmente.
Se volete creare un impianto di irrigazione perfetto dovete innanzitutto disegnarlo al meglio. Potete aiutarvi utilizzando un foglio di carta millimetrata, per progettare tutto nei minimi particolari. In questo modo non rischiate di acquistare materiale in più o di sbagliare la progettazione del vostro impianto di irrigazione.
La seconda cosa da tenere da conto è la presenza di una fonte di acqua autonoma, ad esempio una cisterna, una sorgente o un pozzo al quale collegare il sistema di irrigazione. Se a casa vostra non è presente un pozzo o comunque una fonte d’acqua, potete comunque raccogliere l’acqua piovana ad esempio una grande cisterna e collegava con una pompa all’impianto di irrigazione, per poter usufruire dell’acqua di cui avete bisogno.
Una volta disegnato il vostro impianto di irrigazione è necessario munirsi di tutti quei materiali che sono indispensabili per costruire l’impianto stesso. Seguendo la pianta disegnata, dovete far scorrere dei tubi per l’irrigazione, attraverso le linee principali del vostro orto. A questo punto potete utilizzare i raccordi per poter collegare le linee principali alle linee secondarie.
Il tubo della linea principale dovrà essere bucato in modo che ne esca acqua, e a questo punto si devono montare i gocciolatori all’interno del tubo di irrigazione. Collegate a questo punto l’impianto alla presa d’acqua, usando un raccordo adatto, e possibilmente usando anche un filtro da indicazione per evitare che le impurità possono bloccare i gocciolatori.
Se progettate di stare lontani da casa per un po’ di giorni, si può sfruttare una soluzione come l’ala gocciolante, ovvero un tubo con dei piccoli forellini a intervalli di circa 30 cm che permettono all’acqua di uscire sotto forma di gocce. Centellinando l’acqua, si elimina lo spreco e si permette di nutrire in maniera adeguata il terreno senza il rigarlo eccessivamente, anche se non siete presenti in casa.
L’impianto fai da te a goccia è in genere la soluzione perfetta per irrigare orti di piccole dimensioni, aiuole i fiori ed è particolarmente facile da installare, non richiede complicati collegamenti idraulici e può essere modificato a seconda delle proprie esigenze.
In questo modo, in poche semplici mosse avrete creato un impianto di irrigazione fatto da voi, economico e si pure da usare. Ricordate però che, spendendo davvero poco, oggi come oggi avete a disposizione online tantissimi sistemi di irrigazione per l’orto di ogni dimensione, che potete comodamente farvi spedire a casa ed utilizzarli per irrigare il vostro orto.