Le fragole sono tra i frutti più amati dai giardinieri esperti ma anche da chi è alle prime armi, poiché sono molto facili da coltivare e non richiedono una cura particolare. Le fragole nella loro crescita sono piuttosto “autonome”, anche se naturalmente necessitano di alcuni accorgimenti. In compenso una pianta di fragole è in grado di fornire numerosi frutti gustosissimi alla fine del suo ciclo. Scopriamo passo dopo passo come coltivare le fragole, di cui esistono almeno 600 varietà in Italia.
Come coltivare le fragole: i primi passi
Per sapere come coltivare le fragole devi seguire poche ma semplici regole. Innanzitutto il periodo migliore per piantarle è la primavera, in quanto alcune varietà di fragole possono dare i primi frutti già nel periodo estivo. Informati però anche sulla varietà delle fragole, poiché alcune vanno piantate in inverno per poi dare frutti in estate. Le fragole per crescere sane e rigogliose hanno bisogno di una lunga esposizione al sole, e di un terreno sabbioso e ricco di sostanze organiche. Accertati che ci sia un buon drenaggio nel terreno, che deve essere liberato da erbacce e che necessita di compost organico preferibilmente fatto in casa.
Le regole d’oro per coltivare le fragole
Per conoscere come coltivare le fragole è opportuno seguire poche ma semplici regole. É consigliabile acquistare giovani piante in vaso, per poi piantarle successivamente nel terreno disposte su singole file distanziate di circa 20-25 centimetri l’una dall’altra, all’interno di piccole buche scavate appositamente. Altra regola d’oro da tenere a mente per sapere come coltivare le fragole riguarda l’innaffiatura, che deve essere regolare ed incrementata soprattutto nei periodi secchi e caldi. Le piante andrebbero innaffiate di buon mattino, in modo che l’acqua in eccesso abbia il tempo di evaporare garantendo il giusto livello di umidità. Accertati di innaffiare la pianta alla base, non sulle foglie né sui frutti, che una volta bagnati rischiano di ammalarsi e di marcire.
Dove far crescere le piante di fragole?
Per evitare il problema delle erbacce, le piante di fragole possono essere coltivate tranquillamente nei vasi. Se invece preferisci avviare la coltivazione nel tuo orticello, devi effettuare la pacciamatura del terreno per evitare la ricrescita di malerbe, e probabilmente dovrai anche realizzare una rete protettiva contro gli attacchi degli uccelli un po’ troppo golosi. Ora sai come coltivare le fragole, anche se il tuo pollice non è verdissimo basta un po’ di pratica e di attenzione per avere sulla tua tavola questi gustosissimi frutti fatti in casa. Sei pronto a testare le tue capacità di contadino provetto?