Cactus di Natale: le succulente brasiliane appartenenti al genere schlumbergera

cactus di natale

I cactus di Natale sono piante di origine brasiliana, appartengono al genere schlumbergera. Ve ne sono 6 specie che fioriscono tra l’autunno e l’inverno. Sono conosciuti anche con il nome di “natalina” e durante il periodo natalizio si possono trovare soprattutto quelli con i fiori bianchi e striati di rosso. Si tratta di piante che hanno il fusto corto e ramificazioni piuttosto lunghe sia erette che arcuate, alcune sono ricadenti e sono perlopiù costituite da sezioni piatte e ovaleggianti, molto carnose. Agli estremi degli articoli vi sono piccole punte dal colore cangiante, che varia in base all”intensità della luce. Quando sono posti all’interno, i cactus di Natale assumono tonalità verde chiaro, in pieno sole invece divengono rosati e arrossati. I cactus di Natale hanno una lunga fioritura e le areole si riempiono di fiori con petali carnosi, i pistilli sono molto evidenti, alcune specie ibride hanno fiori molto colorati e più grandi.

cactus di natale

Coltivare il cactus di Natale

Il cactus di Natale non viene curato come gli altri cactus perché si sviluppa nelle zone montuose del Brasile caratterizzate dal clima mite e molto umido. Le schlumbergera crescono anche ai piedi dei grandi alberi, dove possono godere di pochissima luce, per questo motivo, a differenza delle altre succulente richiedono più acqua per sopravvivere. Tuttavia i cactus di Natale non necessitano di molto terreno e si coltivano anche in vasi piccoli e poco profondi. Le annaffiature devono essere regolari e ogni due settimane occorre aggiungere una parte di concime all’acqua. Potete acquistarlo direttamente in un centro specializzato prestando attenzione alla concentrazione di potassio. In casa il luogo ideale per il cactus di Natale è sicuramente il pianerottolo delle scale.

La pianta non gradisce le annaffiature abbondanti ed è soggetta alla marcescenza dei fusti, appena presenta un aspetto molliccio tagliare subito i fusti perché in breve tempo può morire. Se al contrario è grinzosa, significa che non è abbastanza irrigata. Come tutte le piante, teme i ristagni d’acqua e, in corrispondenza dell’apparato radicale, potrebbero formarsi dei funghi. In primavera occorre prestar attenzione agli afidi che si annidano sui fiori, per questo è preferibile trattarli con un prodotto antiparassitario.

cactus di natale

Come propagare il cactus di Natale

Ogni singolo segmento può dare vita ad una nuova pianta e spesso i segmenti ricadenti sviluppano le radici anche quando vengono a contatto con il terreno. Nel nostro territorio, i cactus di Natale vengono prodotti in vivaio, dunque si tratta di specie ibride, in Brasile invece vengono impollinati dai colibrì. Quando arriva la primavera si preleva il fusto e viene diviso in segmenti, possibilmente evitare quelli vecchi o troppo giovani; interrare per ¼ in un terreno ricco e dopo un paio di giorni iniziare ad innaffiare tenendo il terreno sempre umido, fin quando non inizia a germogliare. La temperatura ideale per queste operazioni è di circa 20°C e durante i primi giorni sarebbe meglio evitare l’esposizione diretta alla luce solare.

Prodotti: Cactus di Natale