Avere le erbacce nel giardino è un problema non solo estetico: se non eliminate nel modo giusto infatti le erbacce possono danneggiare l’orto e i fiori. Le erbacce si possono eliminare anche senza usare prodotti chimici.
Ecco di seguito 10 modi per togliere le erbacce in modo naturale e senza diserbanti.
1. Rimuovere le erbacce a mano
Sembra scontato, ma molto spesso per evitare di fare fatica o per pigrizia non si pensa mai di eliminare le erbacce a mano. Se però si interviene prima che si estendano troppo, con l’aiuto di un paio di guanti e di un semplice attrezzo, si eviterà che le piante infestanti si riproducano ed estendono. Un metodo decisamente economico ed ecologico per eliminare le erbacce senza prodotti chimici.
2. Creare dei confini ornamentali
Creare dei bordi o sentieri lastricati è un ottimo modo per non far crescere le erbacce. Le siepi, ad esempio, occupando spazio e facendo ombra, ostacolano la crescita delle erbe indesiderate che altrimenti crescerebbero liberamente senza questa barriera.
3. Usare la pacciamatura
Il pacciame, materiale naturale o artificiale impiegato per coprire il terreno, serve a proteggere le piante dal freddo ed evitare che l’acqua evapori durante l’estate. Una buona pacciamatura previene anche il formarsi di piante infestanti: con dei pezzi di corteccia oppure della fibra di cocco all’interno dei vasi, nelle bordure o nell’orto, si eviterà la crescita delle erbacce.
4. Usare il cippato
Molto simile alla pacciamatura, il cippato si ottiene da rametti di legno finemente sminuzzati. Il cippato è usato in particolare per coltivare orti senz’acqua ed è perfetto per non far crescere le erbacce.
5. Regolare le innaffiature
Non bisogna esagerare con le innaffiature in generale. Un metodo per eliminare le erbacce senza diserbanti chimici è cercare di non bagnare le zone dove potrebbero crearsi, evitando di dar loro sia acqua che concime, lasciandole quindi a secco.
6. Gettare dell’acqua bollente
Va detto che questo non sempre è un metodo efficace, e ci vuole parecchia costanza. Gettare dell’acqua calda sulle erbacce funziona soprattutto per quelle che crescono tra le mattonelle, il cemento o i marciapiedi. Alcuni suggeriscono di far bollire delle patate e delle verdure in una pentola e usare l’acqua bollente residua.
7. Usare l’aceto di vino bianco
Per liberarsi dalle erbacce senza diserbanti, si può usare l’aceto di vino bianco, che contiene acido acetico al 5%. Questo lo rende un ottimo disseccante e impedisce la sopravvivenza delle piante dannose. Si consiglia di spruzzare una miscela composta in parti uguali di acqua e aceto alla base delle erbacce, stando distanti dalle piante che si vogliono conservare.
8. Usare la vodka
Un’alternativa naturale e di facile reperibilità ai prodotti chimici è la vodka: perfetta per eliminare le erbacce senza usare diserbanti. Anche in questo caso la vodka va mescolata con l’acqua in parti uguali, aggiungendo poi due/tre gocce di detersivo per i piatti ecologico. Questa miscela farà seccare le piante infestanti e le erbacce senza danneggiare il terreno.
9. Usare il sale grosso
Questo metodo è valido solo per le erbacce che crescono tra la ghiaia o tra le piastrelle. Spargere del sale grosso uccide ogni forma vegetale, pertanto questa soluzione non va mai usata direttamente sul prato.
10. Con dei teli biodegradabili o compostabili
I teli biodegradabili o compostabili sono prodotti con gli scarti della coltivazione del mais, e sono una sorta di pacciamatura alternativa.
Un prato ordinato e pulito richiede una certa dedizione ma darà molte soddisfazioni. Ci si può liberare delle erbacce con metodi naturali e senza l’uso di prodotti chimici usando costanza e anche facendo tentativi.